LA CURA DEL TATUAGGIO
PRIMO GIORNO:
Rimuovere il cellofan dal tatuaggio dopo e non oltre 3-4 ore.
1- Con le mani pulite, lavare il tatuaggio rimuovendo gentilmente il sangue e l'inchiostro fuoriuscito con acqua tiepido/calda e sapone delicato (es: DOVE).
2- Asciugare gentilmente il tatuaggio tamponandolo con carta Scottex.
Lasciar respirare la parte per qualche minuto, dopodiché coprire nuovamente con il cellofan.
Assicurarsi di cambiare il cellofan 2-3 volte ancora durante l'arco della giornata.
Ogni qualvolta si cambierà il cellofan ripetere il processo di pulizia sopra indicato (punti 1 e 2).
Prima di andare a dormire cambiare nuovamente il cellofan eseguendo i punti 1 e 2 e mantenerlo poi per tutta la durata della notte.
SECONDO GIORNO:
Al risveglio cambiare il cellofan ripetendo i punti 1 e 2 sopra indicati.
Cambiare il bendaggio 3 volte durante l'arco della giornata pulendolo adeguatamente (punti 1 e 2)
Prima di andare a dormire lavare il tatuaggio e ricoprire per la notte.
Lasciar respirare la parte per qualche minuto, dopodiché coprire nuovamente con il cellofan.
Assicurarsi di cambiare il cellofan 2-3 volte ancora durante l'arco della giornata.
Ogni qualvolta si cambierà il cellofan ripetere il processo di pulizia sopra indicato (punti 1 e 2).
Se proprio si avverte la pelle tirare o un pò secca si puo mettere un velo di crema (Bepanthenol) prima di coricarsi.
TERZO GIORNO:
Da oggi cominciare ad usare BEPANTHENOL crema e non coprire più il tatuaggio con cellofan.
Mettere la crema 2 volte al giorno (mattina e sera) per i prossimi 10-15 giorni. Con le mani pulite stendere gentilmente una moderata quantità di crema sulla parte tatuata.
COSE DA NON FARE
- NON seguire indicazioni diverse da quelle riportate in questa sezione. Se cosi non sarà , le mie responsabilità verranno immediatamente declinate.
- NON ascoltare consigli di: amici, parenti, baristi, estetiste, poliziotti e/o il Papa.
- NON usare creme o prodotti diversi da BEPANTHENOL crema.
- NON usare creme già usate da terze persone.
- NON usare crema e cellofan insieme.
- Per i primi 15-20 giorni:
- NON nuotare né in piscina (cloro) né in mare (sale).
- NON esporre il tatuaggio a sole diretto.
- NON usare lampade abbronzanti.
- NON usare sauna o bagnoturco.
COSE DA FARE
- IL TATUAGGIO É UNA FERITA A TUTTI GLI EFFETTI
Mantenere la pelle pulita non facendovi entrare a contatto polvere o quant' altro possa provocare eventuali infezioni.
É importante indossare indumenti puliti, preferibilmente 100% cotone se a diretto contatto con la parte, in particolar modo nei primi giorni.
Lavarsi le mani prima di toccare o mettere la crema sul tatuaggio.
- POST TATUAGGIO E GUARIGIONE
Per qualche giorno, dopo essere stati tatuati, si potrebbe avvertire dolore e/o arrossamento. Questo è del tutto normale.
Il tatuaggio potrebbe prudere. Anche questo è del tutto normale e fa parte del processo di guarigione.
É molto importante NON rimuovere le croste o pellicine che eventualmente si formeranno.
Un tatuaggio completa la sua guarigione mediamente in un mese.
Ovviamente questo periodo varia da persona a persona.
- PALESTRA
Si puo andare il palestra già dopo un paio di giorni.
- PROTEZIONE DAI RAGGI SOLARI
Dopo i primi 15-20 giorni esercitare comunque cautela nell'esposizione al sole, soprattutto se forte.
É consigliabile pertanto usare una crema solare a schermo totale per almeno altri 4-5 mesi, se il tatuaggio verrà esposto a sole diretto.
- DUBBI O PROBLEMI
Per ogni problema o dubbio puoi contattarmi direttamente
